• Home
  • Chi sono
    • Hai bisogno di me?
  • SPEECH, EVENTI & WORKSHOP
  • Academy
  • Pubblicazioni
  • Fotografo a 360°
  • Contatti
  • GDPR, PRIVACY, COOKIES

SocialDaily

Social Media Marketing Blog

Quali colori per il tuo logo?

14 Settembre 2015 by Roberto Gerosa Lascia un commento

Quali colori per il tuo logo

Presti attenzione al ruolo del colore all’interno di una strategia sui social media, compreso il blog?

Scegliere i colori del logo necessita particolare attenzione, non bastano 5 minuti. E’ un’operazione che a mio avviso, richiede particolare cura e riflessione.

Credo che i colori dei loghi debbano rispecchiare fedelmente la natura di chi o cosa devono rappresentare. Anche se purtroppo nel marketing non sempre è così, i colori infatti, vengono spesso scelti per iniziare a “manipolarci”. Ma dato che questo non è un blog di dietrologia (purtroppo o per fortuna) torniamo al tema dell’articolo: quali colori sceglieresti o hai scelto per il tuo logo?

Non li prendo in considerazione tutti, mi soffermo solo su 5, lasciando gli altri colori magari per un altro futuro articolo.

Rosso

roller-334802_640

Sebastian 96

Il rosso è il colore che afferra la nostra attenzione, prima di tutti. Sapevi che osservare il rosso aumenta la pressione sanguigna e che impatta sul sistema nervoso più di ogni altro colore?

Personalmente è un colore che mi piace molto. Mi ispira calore, energia, azione, forza e potere. Ma qualcuno potrebbe avvertire aggressività e nervosismo.

In sintesi, è un colore molto forte, va scelto con attenzione.

Blu

Dezeen_Ads-with-a-New-Purpose-by-Ogilvy-and-Mather-for-IBM_1-1

foto designboom & dezeen

Il blu è uno dei miei colori preferti, se non il preferito in assoluto. Mi ricorda l’acqua, il lago, il mare. Un elemento che non dovrebbe mai mancare nella mia vita (per fortuna sono nato vicino a un lago).

A differenza del rosso, il blu è calmante. E in un mondo così nervoso e stressante, senza cadere nei luoghi comuni, è forse il colore di cui gli umani hanno più bisogno.

In barca sulla Senna Pierre-Auguste Renoir

In barca sulla Senna  Pierre-Auguste Renoir

Il blu comunica, scusate il gioco di parole voluto, comunicazione. Ma anche fiducia, efficienza, serenità, senso del dovere, riflessione.

Ma anche in questo caso, com’è giusto che sia, non è un colore che può piacere a tutti. Ai suoi detrattori può ispirare freddezza e distacco.

Giallo

plentyofcolour_ft5

foto via dennis adelmann e carolin wanitzek;

Il Giallo, come il rosso, è un colore stimolante e caldo ma con una tonalità più leggera rispetto a quella “tosta” del rosso. Ispira allegria e ottimismo ma anche simpatia, autostima, estroversione.

Il giallo stimola anche l’appetito. Come raccontavo in questo articolo, non credo sia un caso che faccia parte dei colori scelti da MacDonalds. Tuttavia, il giallo può generare ansia in certi soggetti. Da una ricerca risulta che le camerette dei bambini pitturate di giallo aumentino i pianti dei bambini stessi… meglio non pensare ai poveri bambini che hanno dovuto fare da cavie!

Verde

plentyofcolour_muppetcover

(foto via coverjunkie)

Appena vedi il verde non ti senti più rilassato? Il verde è il colore più riposante per l’occhio e per il cervello. E ‘al centro dello spettro dei colori, e proprio come la posizione che occupa è un colore che possiamo considerare di “equilibrio”

color-spectrum

E’ un colore che trasmette quelle emozioni di pace, armonia, rassicurazione e freschezza che riceviamo quando siamo immersi nella natura.

Alcuni potrebbero percepire una sensazione troppo equilibrata, quasi di inattività, inerzia. Sicuramente, se confrontato con colori più decisi, il verde può apparire come un colore eccessivamente riposante.

Bianco

plentyofcolour_colourant4

(foto floto+warner)

Il bianco viene associato alla pulizia e alla semplicità. Ricorda il candore della neve, la purezza degli abiti da sposa. Apple lo utilizza come elemento fondamentale nella sua comunicazione visiva per trasmettere la semplicità dei suoi prodotti high tech, ma devo ammettere che se fossi un esperto della Apple, userei il verde per trasmettere quella sensazione di sentirsi al verde dopo aver comprato un loro prodotto.

Anche in questo caso il bianco ha il suo rovescio della medaglia. Il bianco visivamente è anche freddezza, ricorda ambienti vuoti e sterili.

Plenty of Colour, il blog che ti travolge di colori

Molte delle immagini che ho usato per l’articolo arrivano dal blog, che ti consiglio di salvare tra i preferiti, Plenty of Colour.

E’ un blog molto visivo, bellissimo da vedere, il filo conduttore degli articoli sono progetti creati con il colore, dalle pubblicità alle scuole, dal design alla moda.

Un avvertimento, se inizi a guardarlo (perchè questo blog non solo si legge ma si guarda) rischi di perdere la cognizione del tempo.

Conclusione

Come colore del mio logo ho scelto il blu, come ho detto poco sopra è un colore che adoro.

Ne ho parlato in questo articolo su come scegliere il proprio logo. Il blu mi ricorda il mare, il lago, l’elemento acqua in particolare. Ma ho aggiunto una punta d’arancio, proprio nel sorriso. Il colore della gioia di vivere e dell’allegria, proprio per bilanciare l’introspezione del blu.

Untitled design

E tu, quale o quali colori scegli per il tuo logo?

Archiviato in:Blog, Digital Marketing, Editoriali, Social Media

Roberto Gerosa

Sono un Social Media Manager e un Formatore in ambito Digital Marketing, creo contenuti per il web e curo la comunicazione di aziende e imprese.
Vuoi scoprire se possiamo collaborare insieme? Clicca qui per conoscermi meglio!

Seguiamoci su Twitter…

  • 4789followers
/ Free WordPress Plugins and WordPress Themes by Silicon Themes. Join us right now!

… e sugli altri Social

Visit Us On FacebookVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On TwitterVisit Us On Instagram

SocialDaily Academy

https://youtu.be/lRxy3gZmeow

SCOPRI DI PIÚ

SocialDaily Academy

Iscriviti al canale Telegram SocialDaily

Iscriviti al canale Telegram SocialDaily

Vuoi restare aggiornato sulle ultime news dal mondo dei Social Media? Clicca l'immagine qui sopra ed entra nel canale Telegram di SocialDaily.

Perché penso che Telegram abbia una marcia in più? Perché i canali di questa piattaforma non sono "controllati" da nessun algoritmo in grado di scegliere (per noi) cosa dovremmo e cosa non dovremmo vedere.

PERCHÈ SOCIALDAILY?

Ho aperto il mio blog per condividere insieme a te argomenti relativi alla mia professione e alla mia esperienza.

Pubblico quotidianamente aggiornamenti e notizie riguardanti i social media, il blogging e la comunicazione online.

Per riceverli, gratis, quotidianamente sul tuo smartphone, clicca il link.

CHI SONO

Mi chiamo Roberto Gerosa.

Sono formatore social media marketing, blogger e social media manager, creo contenuti per il web e curo la comunicazione di aziende e privati su Internet.

Vuoi scoprire se possiamo collaborare insieme? Clicca qui per conoscermi meglio!

CONTATTI

Studio: Viale Promessi Sposi 44 Valmadrera (LC) 23868 P.I.03563880131

Email gerosa.roberto@gmail.com
Tel. 3208723669

Questo blog è gioiosamente online dal 2012

Copyright© 2021 Tutti i diritti riservati

Copyright © 2021 · Metro Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi