Hai trovato un’immagine, liberamente utilizzabile, perfetta per il tuo articolo, per il tuo post o per la tua presentazione. E’ perfetta! Anzi no. E’ quasi perfetta 😉 Il problema è lo sfondo, i colori scelti o eventuali scritte.
Non ti restano che due opzioni. Una lenta ma dal risultato di qualità, l’altra è ultraveloce ma dai risultati non sempre performanti.
- Apri Photoshop, Gimp o altri programmi di fotoritocco, segui una guida online per rimuovere lo sfondo, ti prendi qualche minuto e ti godi il risultato finale.
- Digiti nella barra degli indirizzi: Background Burner oppure Free Background Removal, carichi la tua immagine, aspetti qualche secondo e scarichi l’immagine sul tuo desktop.
Se sei sempre di corsa come il sottoscritto, tra un articolo per un cliente e un post di Facebook per un altro, l’opzione tools online per rimuovere lo sfondo è oro colato! Fa tutto lo strumento online, senza correre il rischio di perdersi nei livelli di Photoshop.
Tuttavia, continuando a usare la metafora dell’oro: bisogna riconoscere che non è tutto oro quello che luccica. Il metodo più veloce non sempre offre i risultati sperati.
Come rimuovere lo sfondo di un’immagine con Free Background Removal
Attualmente mi occupo di una pagina Facebook per un brand nel campo del caffè.
Ero alla ricerca di un’immagine che unisse l’Africa e il caffè. Grazie a Pixabay.com, ho trovato questa immagine liberamente utilizzabile e modificabile.
Una volta scaricata l’immagine, attraverso Free Background Removal, (attenzione, il tool sembra non funzionare più, prova quest’altro Clipping Magic) ho potuto sostituire lo sfondo, ovvero gli oceani che stanno attorno al continente, con un altro trasparente. A questo punto ho potuto sovrapporre l’Africa su un’immagine che avevo già creato in precedenza con i loghi del brand. Ed ecco il mio nuovo contenuto visual:
Come rimuovere lo sfondo di un’immagine con Background Burner
Un’altra alternativa, personalmente la preferisco, è Background Burner. Anche questo servizio al momento è gratis, ma a differenza di Free Backgroud Removal richiede una registrazione o un collegamento con il tuo account Google o Facebook.
Come ho detto poco sopra, preferisco Background Burner. Trovo che sia più preciso come fotoritocco, inoltre ti offre la possibilità di sostituire lo sfondo con uno a scelta dalle loro gallerie che mettono a disposizione.
Avevo bisogno di un’immagine che mi permettesse di collegare le braccia robotiche di un brand italiano nel campo della robotica, Alumotion, con il food. A fine mese infatti si terrà a Parma un’importante fiera per l’industria agro-alimentare: Cibus Tec.
Nella galleria di Background Burner ho trovato uno sfondo che calzava a pennello: un pizza! Ecco dunque che questa foto:
è diventata così:
Se conosci altri servizi simili, non esitare a segnalarmelo nei commenti qui sotto.
Vuoi conoscere altri tool utili come questi appena descritti? Iscriviti al canale Telegram di SocialDaily, è gratis!
I contenuti visual sono sempre più importanti in una strategia di Social Media Marketing. In questa intervista, pubblicata nel canale YouTube di SemRush, parlo del “post perfetto”.