Che vi piaccia o meno, in queste ore non si fa altro che parlare della nascita del futuro Re d’Inghilterra. Stai tranquillo non ti racconto tutti i particolari interessanti delle prime ore di vita del Royal Baby.
Mi sono chiesto come la famiglia reale inglese “regni” i suoi sudditi anche sui Social Network.
God save Facebook
Sobria, istituzionale, quasi austera, la pagina Facebook della monarchia inglese da ieri informa tutto il mondo della nascita del futuro Re.
Sono 744mila i “mi piace”, sinceramente me ne aspettavo di più, ma prevedo un boom di “mi piace” per ogni foto tenera del futuro Re.
Curioso il profilo delle informazioni che riporta come data di inizio della pagina stessa il 6 febbraio del 1952, data in cui Carlo, il Principe del Galles, è erede al trono. Ma non dovrebbe essere più corretto indicare come anno il 1707? L’anno ufficiale della nascita della Gran Bretagna? Vabbè, queste sono quisquile per gli amanti della storia.
Google Plus, Twitter e…Flickr
Tornando alla pagina Facebook, mi ha colpito il confronto con la pagina di Google Plus. Mentre la prima è aggiornata all’ultimo evento, la pagina di Google nel momento in cui scrivo, non parla della nascita del Royal Baby. Ma quello che sorprende maggiormente è il numero dei followers: solo 400 su Google Plus. Anche questo è un indice delle difficoltà di Google Plus di rosicchiare utenti a Facebook.
Sono invece più di 570mila i followers via Twitter. Interessante vedere che sono ben 3 gli utenti che il canale twitter della famiglia reale inglese segue via twitter, questo significa proprio fare “network”. Capisco che sarebbe inopportuno seguire il Papa Francesco ma almeno il Presidente Obama.
Dal 2010 si possono vedere anche le foto caricate su Flickr. Devo ammettere che bisogna essere proprio appassionati per guardarsele tutte, dopo averne viste 3 ho chiuso la pagina.
Manda un biglietto di congratulazioni tramite Google
Se vuoi mandare le tue congratulazioni attraverso un biglietto da visita, non devi per forza fare la fila presso un ufficio delle Poste Italiane.
Basta cliccare su Google.Uk, e fino al 6 agosto puoi condividere questa card sul tuo profilo Google Plus scrivendo un messaggio di auguri.
Cartolina e auguri verranno stampati e recapitati direttamente a Kensington Palace!
Royal Baby, benvenuto nel Regno dei Social Network! Aspettiamo con ansia (!) il tuo primo tweet 😉