14 febbraio, festeggiare San Valentino sui siti, blog e social media, oppure ignorare questa data?
La mia opinione è che ogni cerimonia e ricorrenza siano ghiotte occasioni per scrivere, condividere, pubblicare e soprattutto “festeggiare”. L’importante è non essere banali, o peggio ancora sdolcinati. Ispirarsi allo stile di Google, geniale il suo “doodle” dedicato alla festa degli innamorati.
Ma si sa, a San Valentino il rischio di scivolare verso la tenerezza senza ritorno è molto alto. Ironizzare dovrebbe essere la parola d’ordine. Lo stesso vale per i regali, ma facciamo attenzione a quali scegliere.
Per esempio, siamo sicuri che se si regalasse al proprio lei/lui una coppia di magliette del genere, si potrebbe trascorrere un San Valentino sereno? Io nutrirei qualche dubbio.
Per riparare a un regalo così bizzarro, si sarebbe costretti a prendere due biglietti aereo per un’isola sperduta nel Pacifico, magari a forma di cuore (credo sia vicina a Photoshop)
Visti i tempi economici che stiamo attraversando, meglio una gita fuori porta, magari a Verona, questo è il link di Verona in Love (bellissime le iniziative romantiche nella città di Giulietta e Romeo)
Ecco, sto diventando sdolcinato. Cerco di recuperare con l’ironia che mi ero ripromesso di mantenere. Ricordiamoci che molti detestano San Valentino, perchè spesso viene idealizzato come una festa di “coppiette” e non come una giornata da dedicare all’amore, a ogni tipo di amore.
Però è più forte di me, il mio lato emotivo prevale sempre. Voglio concludere con questo cortometraggio, candidato agli oscar 2013 nella sua categoria, che apriva la visione del cartoon del Natale Disney, Ralph Spaccatutto. Sono sicuro che possa piacere anche ai “duri di cuore”. E soprattutto a questi che auguro “Buon San Valentino”.
Dedico questo video a chi mi fa volare gli aeroplanini di carta da quasi sette anni!