Spero che il 2013 in arrivo, porti con sé anche l’addio al centralino telefonico per occuparsi del servizio clienti.
Un sito internet, o una pagina su un Social Media, possono essere molto più vantaggiosi, e soprattutto più “rispettosi” della pazienza degli utenti.
Chiedere scusa di fronte a un disservizio, non solo calma l’utente e permette di non “perderlo”, ma trasmette presenza e affidabilità anche agli altri utenti che non hanno riscontrato problemi.
Oltre a offrire un’immagine del proprio brand molto rispettosa e attenta, l’utilizzo di un Social Media permette anche di raccogliere preziose informazioni sulla soddisfazione degli utenti, senza spendere risorse ed energie in sondaggi.
Il centralino telefonico, magari localizzato in un paese lontano, diffonde l’idea di un brand che sfrutta lavoratori in paesi del mondo che offrono manodopera a basso costo.
Oltretutto è snervante e fa spendere soldi (spesso i numeri del servizio clienti non sono gratis) agli utenti.