Rivolgersi a un esperto di Social Media, significa anche chiedere quale strategia sia meglio rispetto ad un’altra per realizzare gli obiettivi prefissati.
Non è detto che aprire una pagina facebook o un account twitter siano gli unici modi per affermarsi nel web.
Il “vecchio” sito e il meno “vecchio” blog, sono ancora validi strumenti di comunicazione. Il sito dà l’idea del “biglietto da visita” online, statico sotto certi punti di vista, ma ancora valido dal punto di vista della “base di partenza”. Lo vedo come una vera e propria “homepage“, che metta in bella evidenza “mission“, “vision” e tutti i riferimenti possibili per essere contattati.
Il Blog invece trasmette la sensazione della “presenza“, della quotidianità, dell’interazione. E’ la voce dell’azienda, che vive ogni giorno, e che permette ai visitatori, dipendenti o clienti, di lasciare un commento ai propri post.
Credo che sito e blog si integrino perfettamente e che rappresentino insieme le fondamenta per una presenza professionale sul web. Una volta gettate queste basi, si può passare all’immediatezza e alla velocità di condivisione dei Social Media. Ma questa è un’altra storia…