I Social Network possono aiutarti a smettere di fumare. Questa è la conclusione dell’ ultimo studio condotto dal professore Joe Phua presso l’Università della Georgia, riportata sul Journal of Communications.
Phua è arrivato a questa conclusione dopo aver analizzato diversi social network specifici per il tema della dipendenza al fumo.
Le persone che si registrano a questo tipo di social network, e soprattutto che si comportano come utenti attivi (non basta una semplice registrazione per affrontare il problema) aumentano le probabilità di riuscire a vincere l’assuefazione.
E’ come se i benefici delle terapie di gruppo, si potessero ottenere anche online, ovvero attraverso i social network.
Esaminando questo genere di social, il professore Phua ha notato che quando sale il numero delle persone registrate, i membri cominciano ad avvertire un senso di comunità. Iniziano a sviluppare un sentimento di identità con gli altri utenti e stabiliscono delle connessioni basate sulla fiducia e sul sostegno reciproco.
Questi meccanismi sociali aiutano le persone a smettere di fumare, o perlomeno ad affrontare il problema concretamente.
Come siamo lontani dai tempi in cui venivano diffuse immagini di questo tipo: