Quando gli esponenti religiosi, di qualsiasi culto, parlano di internet, troppo spesso ne evidenziano gli aspetti malevoli, trascurandone opportunità e benefici.
Non tutti ovviamente, e grazie a Dio (è proprio il caso di dirlo). Un esempio è l’arcivescovo di Friburgo Robert Zollitsch, presidente della Conferenza episcopale tedesca. Il quale ha recentemente dichiarato che «Gesù sarebbe sicuramente su Facebook e Twitter, se vivesse al giorno d’oggi».
Nell’intervista, che potete visualizzare qui, l’arcivescovo sostiene con forza l’idea che si possa ricorrere a qualsiasi canale comunicativo a disposizione pur di diffondere la parola del Signore.
Ricordo che recentemente il Papa Benedetto XVI ha aperto un account twitter, che per il momento viene utilizzato con particolare frequenza.
Notizie che fanno ben sperare per un 2013 più social e meno “trash”, anche in ottica spirituale.