Forse solo gli over 30 ricorderanno lo slogan delle Candid Camera americane: Smile, you’re on Candid Camera!
Veniva pronunciato dagli autori nel momento fatidico in cui lo scherzo veniva svelato. Serviva per togliere la tensione degli scherzi (spesso cattivi) e trasmettere subito positività al povero malcapitato protagonista della Candid Camera.
Sorridi, stai Twittando!
Questo slogan dovresti tenerlo in mente prima di cliccare “tweet” sul social network dei cinguettii. Se vuoi che il tuo contenuto venga condiviso evita parole dal contenuto negativo, drammatico e polemico. Non è solo il buon senso che lo dice, ma il risultato di una ricerca condotta ai tempi delle Olimpiadi 2010 a Londra.
Questa indagine ha evidenziato che tweet contenenti parole come “amore” o “gioia”, hanno più follower e tre volte più possibilità di essere retweetati rispetto a quelli negativi, contenenti parole come “odio” o “triste”.
La ricerca conferma che anche i messaggi neutri sono molto retweetati, d’altra parte Twitter è un canale utilizzato principalmente per lo scambio di informazioni, talmente brevi e veloci da non esprimere sentimenti.
Se non sei sereno, meglio stare alla larga dai Social
Passiamo tanto tempo al computer e restare sempre allegri e positivi non è facile, soprattutto di questi tempi. Del resto persino un grande filosofo come Voltaire sosteneva:
La più coraggiosa decisione che prendi ogni giorno è di essere di buon umore
Il mio consiglio è quello di staccare la spina e tenerti offline dai social network quando ti accorgi di essere sereno come una belva inferocita.
Siamo responsabili delle nostre azioni e delle nostre parole, ricordiamoci delle conseguenze che provochiamo:
- Se trasmetti alle persone rabbia e tristezza, e’ come se le diffondessi al mondo intero.
- Se dispensi sorrisi e gentilezze, inneschi un’epidemia di gioia contagiosa, altamente virale.
Se credi che siano solo banalità, dai un occhio a questi video:
Fonti utilizzate per questo articolo: