Le elezioni del 2013 verranno ricordate per essere le prime vere elezioni “Social” in Italia. Ma quali strategie hanno adottato i vari candidati, per poter sfruttare al meglio i Social Media in chiave elettorale?
Risponde parzialmente a questa domanda il video pubblicato sul sito di RaiNews 24, che illustra un monitoraggio della presenza sui social media di sette candidate, il loro grado di popolarità e il livello di interazione. Queste le candidate prese in considerazione:
- Finocchiaro
- Santanchè
- Carfagna
- Bindi
- Serracchiani
- Meloni
- Gelmini
Sommando il numero di like di facebook con i followers di twitter, il risultato sembra premiare Debora Serracchiani e Mara Carfagna.
Interessante il dato relativo agli utenti attivi su Facebook che invece è nettamente favorevole alla Meloni, distaccando le avversarie di molto.
Prima di illustrare le statistiche riguardanti il buzz, meglio spiegare brevemente che cosa significhi. Per buzz si intende la diffusione in un social di un argomento, in questo caso si può tradurre come la quantità di messaggi che in bene o in male parlano di un candidato rispetto a un altro. Tornando ai buzz delle candidate sotto osservazione, sembra che la Meloni continui a primeggiare, tallonata da Serracchiani e Bindi.
Queste statistiche sono sicuramente interessanti perchè mostrano dei grossi passi in avanti da parte delle nostre rappresentanti politiche. Il mio auspicio è che i Social Media vengano utilizzati anche dopo che le urne saranno chiuse, magari per ascoltare i bisogni degli elettori. Sfruttarli solo in campagna elettorale con l’unico scopo di ottenere visibilità e voti significherebbe soltanto replicare il “vecchio modo” di fare politica.
Questo è il link per vedere il video di Rainews 24