Tabbid è il social network dei lavoretti. Lavoretti a pagamento si intende. Meglio precisarlo di questi tempi.
Mi sono iscritto e l’ho provato. Ma prima di aggiungere qualche considerazione personale, Ecco la descrizione ufficiale dalla pagina Facebook di Tabbid
Tabbid è il social network dei lavoretti, è un mercato on-line e mobile che permette alle persone di vivere una vita più intelligente e più appagante grazie all’aiuto delle persone che le circondano. Tabbid consente di gestire gli impegni quotidiani: non c’è mai abbastanza tempo durante la giornata per fare tutto quello che devi fare. Noi di Tabbid, crediamo nella forza della Community, la chiamiamo “Network di Servizi”. Puntiamo sulle tecnologie sociali, mobili e di geolocalizzazione per coinvolgere chi ci sta attorno nell’offrire e nel beneficiare delle opportunità.
Cosa significa Tabbid? Tab lista e Bid offerta. Mi viene in mente la classica bacheca esposta nelle biblioteche. Hai bisogno di ripetizioni in qualche materia? Sai formattare un computer? La tua siepe ha ormai invaso il marciapiede e ti serve un giardiniere? Tabbid può aiutare sia chi necessita di qualche soldino sia chi ha bisogno di una mano e vuole risparmiare.
Tabbid è una startup tutta italiana, se volete leggere un’intervista ai due creatori cliccate qui.
Come funziona Tabbid?
Una volta iscritti, gratuitamente, dovete compilare i dati necessari per localizzarvi, quindi scegliete quali sono i settori nei quali potete prestare servizio, eventuali mezzi di spostamento a disposizione, lingue conosciute, istruzione e lavoro attuale.
Una volta finite queste pratiche? Si aspetta! Le richieste arrivano comodamente nella casella e-mail. Ma per bruciare i tempi e battere la “concorrenza” consiglio di dare uno sguardo all’homepage del sito, di lasciare un “mi piace” alla pagina Facebook (aggiornata con le ultime richieste) e soprattutto di seguire il canale twitter, aggiornato praticamente ogni ora!
Un Social Network che deve crescere
Il mio consiglio è quello di non demoralizzarsi se i risultati non dovessero arrivare subito. Il social network è ancora poco conosciuto, un motivo in più che mi ha spinto a parlarne in questo articolo.
Ovviamente chi abita nelle grandi città è favorito rispetto ai piccoli centri, ma anche in questo caso si tratta solo di aspettare che il social possa crescere.
Bisogna ricordarsi che i settori di competenza sono molto estesi. Ho selezionato tra le mie competenze il computer, inteso come software, ripristino, formattazione. Una proposta che mi è arrivata è stata quella di riparare la schedina elettronica di un Robot Tagliaerba. Effettivamente appartiene alla categoria computer ma se la schedina non è un blog o un social media, difficilmente sarò in grado di ripararla…
Scherzi a parte, spero tanto che questo progetto decolli perchè può permettere ad alcuni di guadagnare qualche soldino e ad altri di risparmiare tempo e denaro.
Sono molto fiducioso, anche perchè l’attuale schema lavorativo, ben rappresentato dalla foto in basso, è decisamente superato dagli eventi.
Ora cerco su internet come si ripara una schedina per il tagliaerbe: Buon Lavoretto a tutti!