• Home
  • Chi sono
    • Hai bisogno di me?
  • SPEECH, EVENTI & WORKSHOP
  • Academy
  • Pubblicazioni
  • Fotografo a 360°
  • Contatti
  • GDPR, PRIVACY, COOKIES

SocialDaily

Social Media Marketing Blog

Teatri d’Italia, sempre più Social

11 Giugno 2013 by Roberto Gerosa Lascia un commento

teatri d'italia sempre più social (2)

Verona, Milano e Napoli, tre città diverse accomunate dalla presenza di tre grandi realtà teatrali. L’Arena, il Teatro alla Scala e il San Carlo. Grandi Teatri per storia, prestigio e fama. Veri e propri baluardi della cultura italiana e internazionale che non potevano restare indietro sul fronte dei social media. E infatti così non è stato.

Le loro pagine Facebook sono eccellenti, com’è giusto che sia. In un panorama nazionale piuttosto desolante, sotto diversi punti di vista, è confortante vedere teatri di questo livello puntare anche sul social media marketing.

In questo articolo non faccio classifiche. Almeno nel campo della cultura sarebbe bello non parlare di statistiche. Sono tanti i mi piace per tutti e tre i teatri, tra i 50mila e i 180mila. In fondo all’articolo ho inserito i links alle relative pagine Facebook, così potete constatare il loro successo.

A Teatro, via Facebook, ecco come:

Dalle pagine Facebook dei teatri si possono vedere foto esclusive degli eventi. E non si tratta di foto qualsiasi, ma di bellissime foto. Questa è tratta dalla pagina dell’Arena di Verona.

Teatri d'Italia sempre più social

Le pagine Facebook sono anche informazione. Per avvisare gli appassionati riguardo iniziative speciali, come una domenica alla Scala con la tua famiglia.

Teatri d'Italia, sempre più Social

Tra i commenti ho evidenziato quello dei gestori della pagina: è stato inserito il pdf per scaricare la guida all’ascolto. Magari da vedere direttamente sugli smartphone, possibilmente in modalità aereo per non disturbare, ed evitare così lo spreco di carta.

Curiosare tra le prove

Scorrendo i post della pagina Facebook di un teatro è possibile imbattersi nella foto delle prove di uno spettacolo. Questa è stata pubblicata sulla pagina del San Carlo, si riferisce alla compagnia di West Side Story.

 teatri d'italia sempre più social

E poi ci sono i canali Youtube utilizzati per diffondere trailer e backstage teatrali. E Skype per trasmettere i collegamenti in diretta streaming, come è stato fatto per The Concert of the Two Bays, con cui il San Carlo ha portato l’orchestra napoletana a San Francisco per un concerto dedicato a Verdi.

C’è spazio anche per Pinterest

Vengono utilizzate anche le bacheche di Pinterest. Nella board dell’Arena una chicca come la locandina di uno spettacolo del 1913 (giusto un secolo fa)

 Locandina Arena

E Twitter? Sì, c’è anche twitter per offrire informazioni e aggiornamenti rapidi e frequenti.  Mi auguro che la moda di twittare in tempo reale durante un evento, non venga seguita anche durante un’opera teatrale.

I benefici di una pagina Facebook per la cultura.

Ma tutto questo porta benefici? Prendo spunto dall’articolo che ho letto in questo link.

Emanuela Spedaliere, direttore delle Relazioni istituzionali e Marketing del teatro San Carlo sottolinea l’importanza della gestione delle pagine Facebook per un’azienda come un teatro:

«La risposta degli utenti spesso è fulminea. Basta postare su Facebook l’offerta per uno spettacolo che un minuto dopo, garantito, squilla il telefono del botteghino».

Dimenticavo, ecco i links delle pagine Facebook:

  • Teatro alla Scala su Facebook
  • San Carlo di Napoli su Facebook
  • Arena di Verona su Facebook

E c’è ancora chi sostiene che non valga la pena investire sui social media…(!)

Archiviato in:Case History, Digital Marketing, Recensione Pagine Facebook Contrassegnato con: cultura, facebook, pinterest, skype, Social Media Marketing, teatro, twitter, YouTube

Roberto Gerosa

Sono un Social Media Manager e un Formatore in ambito Digital Marketing, creo contenuti per il web e curo la comunicazione di aziende e imprese.
Vuoi scoprire se possiamo collaborare insieme? Clicca qui per conoscermi meglio!

Seguiamoci su Twitter…

  • 4690followers
/ Free WordPress Plugins and WordPress Themes by Silicon Themes. Join us right now!

… e sugli altri Social

Visit Us On FacebookVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On TwitterVisit Us On Instagram

SocialDaily Academy

https://youtu.be/lRxy3gZmeow

SCOPRI DI PIÚ

SocialDaily Academy

Iscriviti al canale Telegram SocialDaily

Iscriviti al canale Telegram SocialDaily

Vuoi restare aggiornato sulle ultime news dal mondo dei Social Media? Clicca l'immagine qui sopra ed entra nel canale Telegram di SocialDaily.

Perché penso che Telegram abbia una marcia in più? Perché i canali di questa piattaforma non sono "controllati" da nessun algoritmo in grado di scegliere (per noi) cosa dovremmo e cosa non dovremmo vedere.

PERCHÈ SOCIALDAILY?

Ho aperto il mio blog per condividere insieme a te argomenti relativi alla mia professione e alla mia esperienza.

Pubblico quotidianamente aggiornamenti e notizie riguardanti i social media, il blogging e la comunicazione online.

Per riceverli, gratis, quotidianamente sul tuo smartphone, clicca il link.

CHI SONO

Mi chiamo Roberto Gerosa.

Sono formatore social media marketing, blogger e social media manager, creo contenuti per il web e curo la comunicazione di aziende e privati su Internet.

Vuoi scoprire se possiamo collaborare insieme? Clicca qui per conoscermi meglio!

CONTATTI

Studio: Viale Promessi Sposi 44 Valmadrera (LC) 23868 P.I.03563880131

Email gerosa.roberto@gmail.com
Tel. 3208723669

Questo blog è amorevolmente online dal 2012

Copyright© 2023 Tutti i diritti riservati

Copyright © 2023 · Metro Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi