• Home
  • Chi sono
    • Hai bisogno di me?
  • SPEECH, EVENTI & WORKSHOP
  • Academy
  • Pubblicazioni
  • Fotografo a 360°
  • Contatti
  • GDPR, PRIVACY, COOKIES

SocialDaily

Social Media Marketing Blog

Turismo Social? Ecco il caso Marche

21 Maggio 2013 by Roberto Gerosa Lascia un commento

Turismo Social? Ecco il caso Marche

La regione Marche è tra le più attive nel promuovere il proprio turismo sul piano dei Social Media.

Attraverso la piattaforma DMS (Destination Management System) acquisita completamente con fondi europei, tutti i fornitori di contenuti di una destinazione (strutture ricettive, organizzazioni turistiche, ristoranti, tour operator, enti di promozione) possono inserire informazioni, eventi, e offerte speciali, attraverso un efficace e integrato sistema di booking on line.

In sintesi. I turisti interessati alle Regione Marche, attraverso un unico portale ben organizzato possono orientarsi e scegliere la propria destinazione, ricevendo le informazioni che desiderano senza perdere tempo.

Questo sistema favorisce sia i piccoli bed and breakfast che i grandi alberghi, sia le catene che il piccolo agriturismo disperso tra i colli dell’entroterra.

Per avere maggiori informazioni, ecco la notizia che ha ispirato questo articolo, da “Il Quotidiano”.

Dustin Hoffman e il marketing “vecchia maniera”

Solo tre anni fa, per promuovere il turismo della regione Marche, era stato assoldato Dustin Hoffman, in un video non proprio indimenticabile.

La mia personale opinione è che non occorra più “assumere” dei vip, seppur speciali come il mitico Dustin Hoffman, per fare del marketing turistico.

L’importante è investire sulla condivisione e sull’interazione. Il turismo italiano non deve auto celebrarsi, deve solo “aggiornarsi”.

Le Marche, il Turismo e i Social Media

Faccio subito una premessa. Non sembra una regione italiana. Sembra un paese europeo. I social media sono curatissimi, i testi scritti bene, le immagini stupende. Tutto funziona e funziona bene!

E’ importante rafforzare la propria visibilità anche online, trasmettere l’idea di una regione che sul piano del turismo e dell’accoglienza non ti possa mai tradire. La sensazione che si riceve è quella di un’area geografica ricca di sorprese ma anche attenta ai bisogni del turista.

Ecco l’elenco dei social media utilizzati da regione Marche per incentivare il turismo, prenditi del tempo, è piuttosto lungo:

  • Pagina Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Google Plus
  • Pinterest
  • Instagram
  • Panoramio
  • Flickr
  • Issuu

Possono bastare? Direi di sì 😉

Certo, qualcuno potrebbe dire che l’Italia è un paese talmente affascinante che come “prodotto” si vende da sè. Personalmente credo che un “aiutino” per ricordare a noi italiani e a tutto il mondo quanti tesori nascosti si celino dietro il Colosseo, la Torre di Pisa o i canali di Venezia, possa sempre servire.

Attraverso i “social” utilizzati da regione Marche si può riscoprire l’antico borgo, un colle  incontaminato, la sagra dai sapori unici e introvabili, la spiritualità di abbazie e monasteri, la musica, l’arte, e il mare…

Basta parole, ecco qualche immagine e video dai vari social

Da Pinterest

Turismo Social? Il caso Marche

Da Google Plus

Turismo Social? Il caso Marche

Da Facebook

Turismo Social? Il caso Marche

E infine il video pubblicato quest’anno sul canale youtube. Lo preferisco a quello di Dustin Hoffman, senza offesa per Dustin, che legge abitualmente il mio blog 😉

Vorrei precisare di non ricevere nessun compenso dalla regione Marche per questo articolo. Anche se un weekend gratuito in una località marchigiana lo riceverei molto volentieri 😉

Archiviato in:Case History, Recensione Pagine Facebook, Social Media Contrassegnato con: condivisione, facebook, google plus, instagram, interazione, pagina facebook, pinterest, Social Media, Social Media Marketing, turismo, twitter, YouTube

Roberto Gerosa

Sono un Social Media Manager e un Formatore in ambito Digital Marketing, creo contenuti per il web e curo la comunicazione di aziende e imprese.
Vuoi scoprire se possiamo collaborare insieme? Clicca qui per conoscermi meglio!

Seguiamoci su Twitter…

  • 4690followers
/ Free WordPress Plugins and WordPress Themes by Silicon Themes. Join us right now!

… e sugli altri Social

Visit Us On FacebookVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On TwitterVisit Us On Instagram

SocialDaily Academy

https://youtu.be/lRxy3gZmeow

SCOPRI DI PIÚ

SocialDaily Academy

Iscriviti al canale Telegram SocialDaily

Iscriviti al canale Telegram SocialDaily

Vuoi restare aggiornato sulle ultime news dal mondo dei Social Media? Clicca l'immagine qui sopra ed entra nel canale Telegram di SocialDaily.

Perché penso che Telegram abbia una marcia in più? Perché i canali di questa piattaforma non sono "controllati" da nessun algoritmo in grado di scegliere (per noi) cosa dovremmo e cosa non dovremmo vedere.

PERCHÈ SOCIALDAILY?

Ho aperto il mio blog per condividere insieme a te argomenti relativi alla mia professione e alla mia esperienza.

Pubblico quotidianamente aggiornamenti e notizie riguardanti i social media, il blogging e la comunicazione online.

Per riceverli, gratis, quotidianamente sul tuo smartphone, clicca il link.

CHI SONO

Mi chiamo Roberto Gerosa.

Sono formatore social media marketing, blogger e social media manager, creo contenuti per il web e curo la comunicazione di aziende e privati su Internet.

Vuoi scoprire se possiamo collaborare insieme? Clicca qui per conoscermi meglio!

CONTATTI

Studio: Viale Promessi Sposi 44 Valmadrera (LC) 23868 P.I.03563880131

Email gerosa.roberto@gmail.com
Tel. 3208723669

Questo blog è amorevolmente online dal 2012

Copyright© 2023 Tutti i diritti riservati

Copyright © 2023 · Metro Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi