• Home
  • Chi sono
    • Hai bisogno di me?
  • Fotografo Certificato Google a 360 gradi
  • SPEECH, EVENTI & WORKSHOP
  • Academy
  • Pubblicazioni
  • Contatti
  • GDPR, PRIVACY, COOKIES

SocialDaily

Social Media Marketing Blog

Verticale oppure orizzontale, come ti piace farlo (il video)?

26 Settembre 2018 by Roberto Gerosa Lascia un commento

Il colpo di scena social della scorsa estate è stato senza dubbio l’arrivo di Instagram TV.  Questa novità ha riacceso la diatriba tra 2 scuole di pensiero, meglio i video verticali oppure quelli orizzontali?

Instagram Stories o Instagram Tv?

Prima di parlare di orientamenti, orientamenti visuali si intende, in questo paragrafo dirò una cosa mooolto impopolare.

Non amo le stories di Instagram. Oh, l’ho detto finalmente! Ho fatto outing e ora mi sento meglio. Lo so, sono vecchio e superato, quasi obsoleto!

Cosa non mi piace delle storie di Instagram?

Prima di essere dilaniato dai fans di Instagram Stories, vorrei precisare che le mie sono considerazioni del tutto personali.

Quando creo una storia su Instagram perdo tantissimo tempo, tutti quegli effetti che si possono applicare mi provocano disagio. Ci metto l’hashtag, o la geolocalizzazione, il sondaggio o la temperatura del luogo? Per non parlare delle faccine, quale emoji inserire? L’apoteosi poi sono tutte le opzioni legate al testo, al colore, al font, alle dimensioni… insomma dispersione totale di idee e creatività!

Instagram TV invece, qualora restasse immune da tutti quegli effetti tipici delle Instagram Stories, mi sembra più legato alla sostanza che alla forma.

Penso al contenuto, creo un copione, registro e pubblico. Senza affogare in quell’oceano di stickers ed effetti speciali tipici delle stories.

Verticale, orizzontale o… diagonale?

Come ho detto nel mio primo e per ora unico video sul mio canale Instagram TV, non mi piace fare i video, ma neanche le foto, in verticale. L’orientamento verticale mi dà l’idea di non mostrare dettagli importanti e di non dare risalto alla scena nel suo insieme.

Tuttavia devo riconoscere che il video verticale trasmette maggiormente l’idea dell’immediatezza, del video trasmesso al volo che riprende il fulcro di un evento.

Ma soprattutto bisogna arrendersi a un dato di fatto sotto l’occhio di tutti: il verticale è il formato degli smartphone, le persone si stanno abituando all’idea che non sia più necessario girare il proprio telefono per vedere meglio i video.

Per evitare che questo giramento, scusate il gioco di parole poco fine, provochi altri ben più gravi giramenti, meglio adattarsi alle nuove esigenze.

Pensiamo a un target di riferimento in ottica business. Non credo sia conveniente intestardirsi e proseguire con l’orientamento orizzontale dei filmati quando tutto il mondo si sta rovesciando in senso verticale.

Se non “ascoltiamo” i nostri clienti e potenziali clienti, rischiamo di perdere terreno in termini di visualizzazioni dei contenuti.

HOT TIP

Verticale o orizzontale, uno dei suggerimenti più caldeggiati dai vlogger è quello di intitolare i singoli video di Instagram TV (es. episodio 1-2-3 ecc.). Questa mossa fa presupporre a chi ti guarda la creazione di una vera e propria serie alla Netflix.

Conclusioni

Diversi amici e amiche mi hanno chiesto se farò una rubrica personale su Instagram TV… e devo dire che ci sto pensando…

Chi vivrà, vedrà, anzi, videoinstagrammerà!

Archiviato in:Digital Marketing, Editoriali, Social Media

Roberto Gerosa, chi è costui?

Social media manager e Formatore Digital Marketing, creo contenuti per il web e curo la comunicazione di aziende e privati su Internet. Vuoi scoprire se possiamo collaborare insieme? Clicca qui per conoscermi meglio!

Seguiamoci su Twitter…

  • 4783followers
/ Free WordPress Plugins and WordPress Themes by Silicon Themes. Join us right now!

… e sugli altri Social

Visit Us On FacebookVisit Us On LinkedinVisit Us On PinterestVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

SocialDaily Academy

https://youtu.be/lRxy3gZmeow

SCOPRI DI PIÚ

SocialDaily Academy

PERCHÈ SOCIALDAILY?

Ho aperto il mio blog per condividere insieme a te argomenti relativi alla mia professione e alla mia esperienza.

Pubblico aggiornamenti e notizie riguardanti il social media marketing, il blogging e la comunicazione online.

Per riceverli, gratis, quotidianamente sul tuo smartphone, clicca il link.

CHI SONO

Mi chiamo Roberto Gerosa.

Sono formatore social media marketing, blogger e social media manager, creo contenuti per il web e curo la comunicazione di aziende e privati su Internet.

Vuoi scoprire se possiamo collaborare insieme? Clicca qui per conoscermi meglio!

CONTATTI

Studio: Viale Promessi Sposi 44 Valmadrera (LC) 23868 P.I.03563880131

Email gerosa.roberto@gmail.com
Tel. 3208723669

Questo blog è online con passione dal 2012

Copyright© 2020 Tutti i diritti riservati

Copyright © 2021 · Metro Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

SocialDaily raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione mediante cookie nel rispetto della privacy. Se decidi di continuare la navigazione, chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione, accetti, implicitamente, il loro utilizzo.OkLeggi di più