Discover Padova è il nome del sito ufficiale turistico della bellissima città veneta. Ma al tempo stesso è uno slogan che invita i turisti a scoprire Padova proprio come una bella avventura.
Discover Padova assume il classico volto del sito istituzionale. Si possono trovare tutte le informazioni che il turista ha bisogno, è la base di partenza per iniziare a scoprire Padova online e offline.
Quando sul sito Discover Padova ci si imbatte su questa pagina si capisce che il gioco, dal punto di vista Social, inizia a farsi duro. La città veneta ha deciso di irrompere sui social network e di viverli da protagonista. Ecco cosa campeggia sulla pagina dedicata ai social network:
Ami Padova e vorresti dirlo a tutti?! Proprio per te abbiamo pensato a “PADOVA SEI TU”!
Cerchiamo amanti di Padova che possano essere i nostri “portavoce”, interagendo e comunicando nei Social Network (facebook, twitter e google+) a nome e per conto di DISCOVERPADOVA.
Interagirete con gli altri utenti, condividendo passioni comuni, scambiando consigli, informazioni ed idee: tutto ciò utilizzando direttamente dal profilo ufficiale di DISCOVERPADOVA.
Il primo requisito richiesto è l’amore e la passione per la nostra Padova!
Cosa aspettate? Candidatevi scrivendoci a social@discoverpadova.com
1-2-3….7! Sono ben sette i social network assoldati per questa missione.
Oltre ai soliti noti:
Sono stati affiancati gli outsider:
Il canale video
E un social network poco sfruttato in Italia, ma assolutamente da non trascurare:
Carica una bella foto di Padova, la vedrai comparire sui Social ufficiali
Se hai la fortuna di essere a Padova, prova oggi stesso a scattare una bella foto, diciamo come questa:
Oppure come questa
Prova a caricarla su Instagram e a taggarla correttamente (clicca il mio articolo su Instagram per saperne di più). Vedrai che nel giro di poco tempo i social media manager di Padova intercetteranno la tua foto per pubblicarla sulla loro pagina.
Questo è un gioco di squadra! Non si tratta solo di fare pubblicità alla città di Padova. Se ti è piaciuta (ci sono stato, è impossibile che non ti piaccia) e ti ha strappato un’emozione, è più bello se la condividi. E’ un bellissimo modo per ringraziare una città che ti ha ospitato e al tempo stesso aiuti il suo turismo.
Una strategia Social che porterà risultati
La strategia social di Padova è ancora agli inizi, le gallerie fotografiche di Pinterest e Instagram non sono numerose, aspettano di essere popolate dai nostri scatti.
Non mi dilungo sulle pagine Facebook, Google o Twitter. Sono in mano ad esperti di social media e si vede. Vi invito a controllare di persona.
Originale e creativo il loro invito a lasciare il “mi piace” alla pagina Facebook. Come si fa a non lasciarlo con una locandina così? Non sapevo che Shakespeare usasse Facebook… 😉
Padova geolocalizzata
Mi ha sorpreso la pagina Foursquare. Spesso viene sottovalutata, per non dire inutilizzata, dai social media manager in ambito turistico. Invece è molto usato dagli stranieri, quindi compilare correttamente una pagina foursquare, magari inserendo consigli e informazioni, è senz’altro un valore aggiunto. Fare social media marketing in ambito turistico e sfruttare canali social utilizzati all’estero è molto lungimirante.
Come al solito concludo con un video, invita a fare uno zaino con macchina fotografica e spazzolino da denti, per partire in direzione di…Padova!